Il cammino di Ja Seng Mei
27. Gennaio 2025
Mi chiamo Ja Seng Mei, sono originaria dello Stato Shan in Myanmar, dove avevo iniziato a laurearmi. La pandemia di Covid-19 e il colpo di stato militare in Myanmar hanno rovinato le mie prospettive future.
Ho trovato rifugio a Mae Sot/Thailandia e lì ho scoperto il programma di formazione professionale Rays of Youth. Volevo davvero imparare qualcosa di utile e la possibilità di un apprendistato professionale gratuito è stata per me un vero colpo di fortuna. Ho visto una vera opportunità e ho fatto domanda! Ero al settimo cielo quando sono stata ammessa al programma nel 2023. Ho acquisito tantissime conoscenze durante il mio apprendistato! Ho potuto acquisire molte conoscenze nel settore dell’ospitalità (cucina, panetteria, igiene e sicurezza, preparazione delle bevande), ma anche in aree come il marketing digitale e l’imprenditorialità. Anche un corso di lingua tailandese faceva parte della nostra formazione. Sebbene all’epoca avessi difficoltà con la lingua thailandese, ho perseverato, soprattutto quando si trattava di parlare. Sono anche molto contenta di aver imparato a scrivere un Curriculum vitae o a presentarmi a un colloquio di lavoro. Tutte queste esperienze mi hanno dato molta fiducia in me stessa e mi hanno aiutato a crescere come persona.
Durante il programma di formazione, abbiamo anche visitato diversi locali, sviluppato le nostre idee e i nostri concetti e poi li abbiamo messi in pratica in un progetto. Durante il mio stage, ho imparato le complessità della gestione di un ristorante, comprese le responsabilità per le entrate e le uscite e i sistemi di contabilità. Anche se ho commesso degli errori, queste esperienze mi hanno insegnato lezioni preziose.
Dopo aver ottenuto il certificato, ho trovato lavoro al The Teak Hotel come Commis Patisserie, dove sono responsabile della preparazione di insalate, torte, salse, tapas, pane e biscotti. Mi piace molto lavorare lì perché il Teak Hotel è molto conosciuto a Mae Sot e mi offre l’opportunità di imparare cose nuove e di entrare in contatto con le mie passioni e i miei obiettivi professionali.
I miei dubbi iniziali e i timori di non riuscire a completare la formazione sono stati superati con il tempo e apprezzo molto l’impatto positivo che il programma ha avuto sulla mia vita. Sono convinta del valore di questi programmi e vi ringrazio per avermi dato l’opportunità di partecipare e crescere! Sarebbe davvero bello se in futuro venissero offerti anche programmi di formazione professionale per i giovani.
Siamo lieti che il progetto di formazione professionale 2022/2023 e 2024 sia stato sostenuto con un contributo della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige, Ufficio Volontariato e Solidarietà, Cooperazione allo Sviluppo. Grazie di cuore per questo!