La Regione Trentino Alto Adige sostiene le scuole per migranti!
03 febbraio 2025
Grazie al generoso sostegno dell’Ufficio per l’Integrazione Europea e gli Aiuti Umanitari della Regione Trentino Alto Adige, siamo stati in grado di fornire a un totale di 2.943 bambini di 11 centri di apprendimento per migranti a Mae Sot e dintorni (Thailandia) il materiale necessario per l’anno scolastico 2024/2025. I bambini hanno ricevuto un’uniforme scolastica composta da pantaloni e camicia o da gonna e camicetta. 91 insegnanti hanno ricevuto una nuova polo. L’uniforme ha una particolare funzione protettiva per gli scolari, in quanto li rende meno vulnerabili e li protegge dai pericoli della strada (ad esempio rapimenti, abusi, controlli di polizia, espulsioni). Inoltre, l’uniforme scolastica è di solito il capo di abbigliamento più prezioso che i bambini possiedono e lo indossano con orgoglio.
In base all’età, i bambini hanno ricevuto un pacchetto composto da righello, matite, penne, gomme, quaderni e libri scolastici. In totale sono stati stampati 7.470 libri e distribuiti in base al livello scolastico di ciascun bambino. Per gli insegnanti e le 98 classi sono state acquistate penne per correggere, temperini per tavoli grandi, penne e spugne per white-boards. La fornitura di materiale scolastico è essenziale, poiché molti degli scolari provengono da ambienti molto poveri e le loro famiglie non hanno i mezzi finanziari per fornire ai figli un’attrezzatura scolastica adeguata. Per noi è importante che tutti i bambini abbiano accesso allo stesso materiale scolastico, in modo da garantire a tutti pari opportunità di istruzione. Attraverso le nostre misure, stiamo contribuendo al conseguimento dell’obiettivo di sviluppo sostenibile n. 4 Istruzione di qualità.
Nell’anno scolastico 2024/2025, il nostro team si concentrerà in modo particolare sul tema della “creazione artistica”. Molti dei bambini che frequentano le nostre scuole sono fuggiti a Mae Sot dal Myanmar, paese in crisi, e hanno vissuto esperienze traumatiche e sconvolgenti durante la fuga. La creazione artistica offre ai bambini l’opportunità di esprimere ciò che hanno vissuto. A tal fine, abbiamo acquistato un pacchetto di tele, blocchi, colori e pennelli per ogni scuola. I corsi d’arte sono organizzati in collaborazione con l’associazione locale “kickstart-art”.
Grazie al sostegno finanziario della Regione Trentino Alto Adige, sono stati acquistati 310 nuovi banchi e sedie, 11 kit di pronto soccorso e 36 estintori per le scuole. Poiché le scuole necessitavano anche di una nuova verniciatura, sono stati acquistati un set di colori e rulli da pittura per ogni scuola.
Con le nostre misure, stiamo dando un importante contributo all’istruzione dei bambini svantaggiati a cui è negato l’accesso al sistema scolastico statale tailandese. Per noi è importante che i bambini possano imparare in condizioni adeguate e sentirsi a proprio agio nella loro scuola. Soprattutto, però, la frequenza scolastica protegge i bambini dal lavoro minorile, dallo sfruttamento e dagli abusi e apre la strada a un futuro degno di essere vissuto.
Desideriamo ringraziare l’Ufficio per l’Integrazione Europea e gli Aiuti Umanitari per il loro sostegno finanziario!