• de de de de
  • it it it it
T. 0039 0472 671275 | info@helfenohnegrenzen.org
Helfen ohne Grenzen
  • Chi siamo
    • La nostra associazione
    • Team
    • Amministrazione trasparente
    • Multimedia
    • Stampa
  • Donazioni
    • Dona ora
    • Adozioni per grandi donatori
    • Buoni regalo
    • Donare per l’amministrazione
    • 5 per mille
  • Campagne Donazioni
    • Dona un anno scolastico
    • Dona un’uniforme scolastica
    • Mangiare. Acquistare. Fare del bene!
    • Tutto fa brodo
  • Aiutare attivamente
    • Volontariato
    • Diventa socio
    • Festeggiamenti!
    • Fare del bene con il testamento
  • Progetti
    • Progetto Scuola
    • Progetto giovanile
    • Progetti conclusi
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Scuola ”Ah Yone Thit”

    2006-2021

  • Rays of Youth Myanmar

    2014-2021

  • Scuola contro la fame

    2016-2020

  • La sartoria "Happy Tailor"

    2008-2017

  • Cucina Yummy

    2008-2016

  • Il progetto agricolo

    2014-2016

  • Laboratorio protesico

    2003-2014

  • Clinica Kathi Zeschg

    2005-2014

  • Clinica di agopuntura

    2011-2014

PrecSucc
123456789
Donare
Donare

Progetti conclusi di Aiutare senza Confini

Scuola “Ah Yone Thit”
2006-2021

La scuola è stata fondata nel 2005 e veniva sostenuta da Aiutare senza Confini dal 2006. Nel passato la scuola è stata nominata “LDF”. Si trovava in una zona rurale lontana di Mae Sot. I genitori degli studenti lavoravano per lo più nei campi alla giornata guadagnando pochissimo e con il rischio di doversi trasferirsi continuamente per trovare lavoro.

Nell’anno 2013 un’ ex insegnate della scuola ha assunto la direzione, rinominandola in “Ah Yone Thit”, cioè nuovo inizio. Nome appropriato per la scuola, visto lo spostamento e la nuova guida.

Negli anni scorsi, la scuola Ah Yone Thit aveva stabilito un allevamento di polli e maiali. In seguito alle lamentele dei vicini, dal 2016, la scuola ha avviato una coltivazione di funghi. Inoltre, i campi attorno alla scuola sono destinati all’agricoltura biologica di frutta e verdura. La vendita dei funghi, della frutta e della verdura coltivati nella scuola permette di generare un piccolo reddito e di coprire alcuni costi di gestione.

Dal giugno 2021, la scuola Ah Yone Thit è stata unita alla scuola Ah Yone Oo a causa del costante aumento dell’affitto del terreno e del basso numero di studenti.

“Rays of Youth” Myanmar
2014-2021

Nel 2014, abbiamo iniziato a estendere le nostre attività Rays of Youth al Myanmar. All’inizio, il nostro lavoro si è concentrato sulla creazione di strutture sanitarie nei villaggi remoti in cinque stati del Myanmar (Karen (Kayin), Kayah, Mon, Shan e Rakhine). In totale, siamo stati in grado di costruire 59 servizi igienici. Nel 2019, i primi 24 giovani del Myanmar sono stati formati come youth leader. Si è trattato di una formazione intensiva di sei mesi. L’obiettivo del progetto giovanile in Myanmar era quello di formare questa nuova generazione di leader giovanili e di aiutarli a trasmettere le conoscenze acquisite ad altri giovani (“peers”). Insieme, dovevano portare l’idea delle cosiddette “life skills” nelle scuole e nelle comunità, agire come moltiplicatori e contribuire allo sviluppo sociale del paese.
Con il loro lavoro, i peers avrebbero dovuto avere un impatto positivo sulla popolazione del Myanmar e migliorare sostenibilmente le condizioni di vita con campagne educative nei villaggi.
Purtroppo, abbiamo dovuto interrompere tutte le attività del progetto sul lato birmano per motivi di sicurezza in seguito al colpo di stato del 1° febbraio 2021.

Scuola contro la fame
2016-2020

Nell’ambito della campagna “Scuola contro fame” gli studenti delle scuole hanno raccolto quante più monete possibili da 50 centesimi, sufficienti a finanziare un cilodi riso per le nostre scuole in Thailandia. In classe si sono raccolti poi idee creative per la realizzazione di campagne destinate alla raccolta fondi.

L’obiettivo di questa campagna era di promuovere l’impegno sociale degli studenti. Gli alunni hanno compreso l’importanza di sostenere persone bisognose e che grazie all’impegno, la buona volontà e la creatività si possono ottenere risultati grandiosi!

La sartoria “Happy Tailor”
2008-2017

Con la fine dell’anno 2017, è scaduto il contratto d’affitto del locale in cui era situata la sartoria “Happy Tailor” e il proprietario non ha voluto rinnovare il contratto. Il trasferimento della sartoria in un altro locale avrebbe richiesto un ingente investimento per coprire il costo dell’affitto. E’ stata quindi presa la decisione di concludere il progetto.
La nostra fondazione in loco ha affittato un locale di piccole dimensioni per immagazzinare le macchine e il materiale rimasti.
Molti lavoratori sono tornati in Birmania o hanno trovato un altro lavoro a Mae Sot. Si spera che i lavoratori rimasti a Mae Sot riescano ad iniziare un’attività di sartoria indipendente, facendo tesoro dell’esperienza che hanno accumulato durante gli anni del progetto.

Il progetto agricolo
2014-2016

Il progetto agricolo è stato lanciato nel 2014 come parte della cucina “yummy!”. L’obiettivo era quello di destinare dei terreni alla coltivazione biologica e sostenibile. Fino alla chiusura della cucina, tutte le verdure e i frutti provenivano dalla coltivazione di quei terreni. I direttori e gli insegnanti delle scuole Ray of Hope hanno potuto conoscere e fare propria l’agricoltura biologica per sfruttare il terreno libero in maniera sostenibile. Nonostante la chiusura della cucina “yummy”, il progetto agricolo continua nelle scuole Ray of Hope e fa sì che le scuole possano ricavare un piccolo reddito dalla vendita dei prodotti coltivati o dall’allevamento di bestiame.

La cucina Yummy
2008-2016

Da più di 7 anni la cucina “yummy!” ha fornito ogni giorno i nostri bambini delle15 scuole e delle 6 case famiglia con pietanze calde e sane. Fino alla fine di marzo 2016 sono stati preparati un totale di 4,6 milioni pasti.
A causa dei cambiamenti strutturali e finanziari, la cucina “yummy!” è stata chiusa con la fine dell’anno scolastico nel marzo 2016.

Laboratorio protesico
2003-2014

A causa delle numerose vittime delle mine, Aiutare senza Confini ha sostentuto dal 2003 al 2014 la clinica protesico dell’ospedale Mae Tao a Mae Sot. Sono state fabbricate più di 1.800 protesi per le vittime delle mine terrestri, regalando così a molte persone la possibilità di tornare a una vita dignitosa.
Nel marzo 2014 il finanziamento è terminato e nel frattempo si sono attivati ospedali e numerose organizzazioni in Birmania che si occupano delle vittime.

Clinica Kathi Zeschg
2005-2014

La clinica porta il nome dell’ostetrica di Cornaiano Kathi Zeschg, morta nell’agosto 2005 a causa di un tragico incidente alpinistico.
La clinica si è occupata della popolazione intorno al villaggio birmano di Pah Bu La Hta. Durante questo periodo, circa 20.000 persone sono state trattate in maniera stazionaria e ambulante. Alla fine del 2014 il supporto per la clinica è stato terminato e da allora il villaggio riesce a finanziare la clinica in maniera autonoma.

Clinica di agopuntura
2011-2014

Dal 2011 la clinica di agopuntura è stata fornita con materiali indispendabili da Aiutare senza Confini. Grazie all’agopuntura sono state trattate malattie come emicrania, reumatismi, artriti, dolori alla schiena e dolori muscolari. L’agopuntura è una valida alternativa a molto farmaci costosi. Fino al 2014 sono stati trattati circa 11.467 pazienti.

Iscriviti qui alla newsletter!

CONTATTO

Aiutare senza Confini ODV
Via Stazione 27
39042 Bressanone
Italia

0039 0472 671275
0039 329 2060059
info@helfenohnegrenzen.org
helfenohnegrenzen@pecmails.com
Come arrivare

Cod. Fisc.: 94080180212

Helfen ohne Grenzen Österreich
Help without Frontiers

NEWS

7. Dicembre 2022

Ei Shwe Zin

7. Dicembre 2022

Giornata dell’infanzia

12. Settembre 2022

20 anni AsC

5. Settembre 2022

Grazie

GRAZIE!

Il nostro codice fiscale
940 801 802 12

  • Imprint
  • Tutela della privacy
  • Contatto
Scorrere verso l’alto
Helfen ohne Grenzen
Gestire il consenso dei cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Vorlieben
Die technische Speicherung oder der Zugriff ist für den rechtmäßigen Zweck der Speicherung von Präferenzen erforderlich, die nicht vom Abonnenten oder Benutzer angefordert wurden.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso, che è esclusivamente a fini statistici. Die technische Speicherung oder der Zugriff, der ausschließlich zu anonymen statistischen Zwecken verwendet wird. Ohne eine Vorladung, die freiwillige Zustimmung deines Internetdienstanbieters oder zusätzliche Aufzeichnungen von Dritten können die zu diesem Zweck gespeicherten oder abgerufenen Informationen allein in der Regel nicht dazu verwendet werden, dich zu identifizieren.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti, per inviare pubblicità o per tracciare l'utente su un sito web o su più siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le impostazion
{title} {title} {title}