Una Casa, un WC…
15. Gennaio 2021
… questa è la nostra visione a longo termine.
Dalla fine del regime militare, il Myanmar è in fase di ricostruzione economica, di cui però solo pochi ne stanno beneficiando. Gran parte della popolazione lavora nel settore agricolo e vive in condizioni precarie, spesso senza elettricità o acqua corrente. In molte aree mancano le infrastrutture e l’accesso ai servizi sanitari e all’istruzione. Ciò vale soprattutto per le zone rurali, dove l’acqua pulita e le conoscenze di base in materia di igiene sono scarse o inesistenti.
Già nel 2014, il nostro team di Rays of Youth (ROY) ha iniziato a sviluppare progetti transfrontalieri per educare la popolazione su temi importanti come i diritti umani e l’igiene, temi che contribuirebbero al miglioramento generale della loro vita. Fin dall’inizio, è stato di fondamentale importanza portare tutte le persone chiave al tavolo e ottenere la fiducia della comunità dei villaggi.
Nel 2016, ROY ha lanciato un progetto pilota per studiare l’igiene e i servizi igienico-sanitari nelle zone più remote del Paese. Pertanto, il team ha condotto valutazioni dei bisogni, ha intervistato gli abitanti del villaggio sulle loro abitudini igieniche e ha determinato il livello generale di conoscenza in materia di igiene. È emerso che oltre il 90% degli intervistati ha dichiarato di non utilizzare i servizi igienici perché inesistenti o in condizioni precarie e di andare invece nella foresta per soddisfare le proprie esigenze. Quello che diamo per scontato è ancora puro lusso in alcune zone del Myanmar. Eppure i servizi igienici sono così importanti, in quanto una maggiore igiene può prevenire l’insorgenza di una serie di malattie. Questo è ancora più importante quando gran parte della popolazione non ha accesso ad un sistema sanitario, o ha solo un accesso limitato, a causa della povertà e della grande distanza dalle città.
Una volta completata l’analisi, nei villaggi viene poi formato un comitato per i servizi igienici, composto dal capo villaggio e da altri abitanti responsabili. Questo comitato è responsabile della pianificazione, realizzazione e manutenzione dei servizi igienici. Sono addestrati a trasmettere le loro conoscenze agli abitanti del villaggio, quindi imparano l’uso corretto dei servizi igienici e comportamenti igienici importanti come il corretto lavaggio delle mani. Questo responsabilizza gli abitanti del villaggio a garantire la sostenibilità e la manutenzione.
Dall’inizio del progetto, il nostro team di Rays of Youth ha progettato e costruito 59 toilette in 5 villaggi sempre con l’aiuto degli abitanti del villaggio. La costruzione è stata sempre accompagnata da numerose campagne di igiene per aumentare la conoscenza dell’igiene all’interno delle comunità.
Ringraziamo la Regione Trentino Alto Adige per il prezioso supporto!