La Provincia di Bolzano – Alto Adige sostiene il progetto di formazione professionale
01 ottobre 2025
Quest’anno è stato realizzato per la 4° volta il nostro progetto di formazione professionale dal titolo “Creazione di prospettive professionali future per migranti birmani in Thailandia”. Un’altra volta abbiamo richiesto un contributo per questo progetto alla Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige, all’Ufficio per il Volontariato e la Solidarietà, Cooperazione allo Sviluppo. Siamo molto lieti che la richiesta sia stata valutata positivamente e che ci sia stato concesso un contributo pari al 67,15% (47.171,15 €) per questa iniziativa lungimirante.
Complessivamente, 147 giovani approfittano dei nostri corsi, che forniscono loro conoscenze preziose per il loro percorso professionale.
Programmi a lungo termine: gastronomia, media e graphic design
Programmi a breve termine: corso di informatica, corso di cucito
I giovani acquisiscono non solo conoscenze specialistiche, ma anche competenze pratiche. Nei corsi di lunga durata, in particolare, integriamo il programma con i cosiddetti “Life-Skill-Courses”, in cui i ragazzi imparano a presentarsi a un colloquio di lavoro, a comportarsi con sicurezza, a scrivere un curriculum vitae e a utilizzare il computer. Per noi era particolarmente importante che nel programma didattico fosse inserita la materia “tailandese”. La padronanza della lingua del nuovo Paese di adozione è fondamentale per l’integrazione personale e professionale.
Oltre ai corsi, ai giovani viene offerta anche la possibilità di visitare le aziende. Inoltre, lavorano a progetti propri e mettono direttamente in pratica ciò che hanno imparato. Successivamente svolgono uno stage di diversi mesi.
Siamo orgogliosi di poter riferire che dei 20 apprendisti dell’anno scorso, 19 hanno trovato un impiego fisso!
Durante il corso estivo di cucito della durata di un mese, 20 ragazze hanno imparato passo dopo passo le basi del cucito. Hanno creato i propri modelli, realizzato semplici capi di abbigliamento, imparato a ricamare e provato la tecnica batik con colori naturali. Purtroppo nessun ragazzo si è iscritto a questo corso, essendo più interessati al corso di informatica iniziato in primavera. In 60 ore, 100 giovani hanno imparato le basi dell’uso del computer. Grazie ai laptop donati, abbiamo potuto rafforzare le competenze digitali dei partecipanti e prepararli al mondo del lavoro moderno.
I programmi a breve termine aprono le porte a una maggiore conoscenza, coraggio, fiducia in se stessi e creatività. A casa o al lavoro, le competenze acquisite offrono ai giovani nuove opportunità e prospettive.
Grazie al sostegno della Provincia Autonoma di Bolzano – Alto Adige, ai giovani viene offerto un futuro più promettente! Ringraziamo di cuore per la fiducia riposta in noi e per l’apprezzamento del nostro lavoro. A nome dei giovani, vi diciamo grazie.